Concorrenza
L'antitrust non è solo una disciplina giuridica: è un progetto di civiltà economica, un tentativo di creare un mercato che premi il merito e l'innovazione, non il potere.
- Roberto Pardolesi

Joseph Keppler (1889) - I padroni del Senato
Dalla parte di chi crea valore
Un mercato libero non è una giungla. Il vostro diritto a competere lealmente è un valore che merita di essere difeso con determinazione.
La concorrenza è il motore dell'economia, ma solo quando si svolge secondo regole di correttezza e trasparenza. Troppo spesso, le PMI si trovano a subire le condotte scorrette di concorrenti o lo strapotere contrattuale di partner economicamente più forti, con gravi danni per il proprio business.
Assistiamo delle imprese che sono vittime di queste pratiche. Non ci limitiamo a intervenire: il nostro obiettivo è ristabilire l'equilibrio e garantire che possiate competere ad armi pari.
Che cosa facciamo
La nostra assistenza si concentra su due fronti cruciali per la salute di una PMI: la difesa dalla concorrenza scorretta e la protezione dagli abusi di potere contrattuale.
Difesa dalla concorrenza sleale: combattiamo la concorrenza sleale in tutte le sue forme. Interveniamo quando la vostra reputazione è minacciata da campagne denigratorie o da false recensioni, quando i vostri prodotti vengono imitati in modo servile per sfruttare i vostri investimenti, o quando un concorrente cerca di sottrarvi dipendenti chiave e segreti commerciali.
Tutela dall'abuso di potere contrattuale: perché un partner più grande non è un padrone. Siamo al vostro fianco per difendervi dagli abusi di imprese commercialmente più forti. Se vi trovate a subire condizioni contrattuali inique o discriminatorie, non siete obbligati a soccombere. La legge vieta espressamente sia l'abuso di posizione dominante (normativa antitrust) sia l'abuso di dipendenza economica. Il nostro ruolo è far valere questi principi per garantire che i vostri accordi siano equi e la vostra libertà commerciale sia rispettata.
Tutela dai cartelli anticoncorrenziali: una PMI può essere vittima non solo di un singolo attore, ma anche di un intero gruppo di imprese che agisce in modo coordinato in senso anticoncorrenziale. A volte, i prezzi delle forniture aumentano senza un motivo apparente o le porte della distribuzione si chiudono inspiegabilmente. Queste anomalie possono essere il risultato di un cartello anticoncorrenziale, ovvero un accordo illecito tra imprese che agiscono come un'unica entità per controllare il mercato a vostro svantaggio. Il nostro ruolo è quello di smascherare queste intese e tutelarvi, sia che si tratti di fornitori che si accordano per aumentare i prezzi delle prime, sia di distributori che impongono condizioni vessatorie per ostacolare le vostre vendite. Interveniamo per interrompere queste dinamiche e farvi ottenere il giusto risarcimento.
Gli abusi ai danni dei piccoli imprenditori
Aprire un negozio in franchising o inaugurare un punto vendita in un grande centro commerciale è il sogno di molti imprenditori. Rappresenta la promessa di un successo "chiavi in mano" o di una visibilità imbattibile.
Tuttavia, questi sogni possono trasformarsi rapidamente in situazioni economicamente insostenibili quando i contratti nascondono clausole squilibrate e obblighi gravosi. Il nostro studio ha sviluppato un know-how specifico per tutelare i piccoli imprenditori che operano in questi contesti. Comprendiamo la sproporzione di potere contrattuale e agiamo per difendere il vostro investimento e la vostra sostenibilità economica.
Contattaci
Hai bisogno di assistenza? Descrivi il tuo caso nel modulo sottostante. Ti risponderemo via e-mail per fornirti le nostre valutazioni iniziali.