Una recentissima sentenza della Corte di Cassazione (la n. 24204/2025 del 29 agosto 2025) interviene su un tema di cruciale importanza, chiedendosi fino a che punto un datore di lavoro possa spingersi per difendere i propri interessi da atti di concorrenza sleale. La risposta della Suprema Corte è netta e ribadisce la preminenza del diritto alla...
Con la recentissima sentenza n. 24876 del 9 settembre 2025, la Prima Sezione Civile della Corte di Cassazione è intervenuta con un chiarimento di fondamentale importanza in materia di diritto di famiglia, delineando con precisione i confini tra l'affidamento esclusivo e la sua forma più restrittiva, di creazione giurisprudenziale, nota come affido...
Quando un notaio omette di effettuare le necessarie visure ipotecarie, incorre in una chiara responsabilità professionale di natura contrattuale. Ma una volta accertato l'inadempimento, come si determina il giusto risarcimento per l'acquirente che scopre solo dopo il rogito un'ipoteca o un pignoramento sull'immobile che ha acquistato.
La sentenza n. 16242 del 17 giugno 2025 della Prima Sezione Civile della Corte di Cassazione stabilisce che l'adozione da parte del genitore intenzionale è possibile anche in assenza del consenso della madre biologica, aprendo a un'interpretazione più concreta del concetto di genitorialità, soprattutto in famiglie non tradizionali. La sentenza...
Con la sentenza n. 6290 del 23 giugno 2025, il Tribunale di Napoli ha dichiarato la nullità di due delibere condominiali relative a lavori per il cosiddetto "bonus facciate". L'assemblea aveva approvato l'esecuzione dei lavori, ma in modo del tutto generico, limitandosi a fornire una "elencazione di massima" degli interventi. Aveva poi deliberato...
Con l'ordinanza n. 15023/2025, la Corte di Cassazione stabilisce un principio cruciale in materia di abuso di dipendenza economica. Non è sufficiente la presenza di clausole contrattuali squilibrate per determinare la nullità di un accordo. L'impresa che si ritiene danneggiata deve prima dimostrare la propria condizione di dipendenza, provando...
Utilizziamo i cookie esclusivamente per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.
Impostazioni avanzate
Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.
I cookie essenziali sono fondamentali per un sicuro e corretto funzionamento del nostro sito web e del processo di registrazione.
I cookie funzionali ricordano le tue preferenze per il nostro sito web e ne consentono la personalizzazione.
I cookie per le prestazioni monitorano le prestazioni del nostro sito web.
I cookie di marketing ci consentono di misurare e analizzare le prestazioni del nostro sito web.